Ciascuno di noi può sperimentare momenti in cui si sente sotto pressione. Ciò può dipendere dalle fisiologiche evoluzioni del nostro “ciclo vitale” che impongono cambiamenti, quali la nascita di un figlio, l’adolescenza, il pensionamento, ecc.
Tutti questi eventi, definiti “normativi”, fanno parte del processo di crescita e sviluppo di una persona/coppia/famiglia, ma spesso possono mettere a dura prova il nostro equilibrio.
La situazione che vivevamo “prima” si è modificata e abbiamo l’impressione di non riuscire più a far fronte alle diverse condizioni che ci troviamo a vivere. Si tratta in questi casi di trovare un equilibrio NUOVO, a partire dal riconoscimento e dalla valorizzazione delle nostre risorse.
Esistono poi quelli che vengono definiti “eventi paranormativi”, come un trasferimento, la perdita del lavoro, un lutto. Sono condizioni che possono portare all’insorgenza di sintomi, spesso di natura ansiosa o depressiva, e che necessitano di uno spazio e di un tempo per essere ascoltati ed elaborati.
In entrambi i casi il supporto psicologico rappresenta un percorso in cui dar voce alle proprie emozioni e ai propri pensieri, individuando obiettivi coerenti col proprio benessere e lavorando sul potenziamento delle proprie risorse col supporto di un professionista.